LA STRIA, Contenuto delle scene
| Atto | Scena | Pagina | Contenuto | 
| 1 | 1 | 1 | Nasciarina, le giovani di Vicosoprano finiscono di lavorare nelle stalle, Anin sola, arrivano Tumee e i cacciatori, le giovani rientrano | 
| 2 | 7 | Tumee e i cacciatori, il servizio mercenario | |
| 3 | 16 | Soglio, ser Radolf incontra ser Gadenz – le elezioni del podestà | |
| 4 | 23 | Stampa, Tumee incontra l’and’Ursina | |
| 5 | 27 | – Arriva Menga | |
| 6 | 28 | – Tumee, Menga – non si trovano | |
| 7 | 30 | – Tumee, and’Ursina, madre di Tumee, barb‘Intoni – sul possesso | |
| 8 | 32 | – Senza Tumee – le posizioni della famiglia per i propri interessi | |
| 9 | 33 | Vicosoprano, da cumpär Giacum, arriva ser Radolf – le elezioni del podestà | |
| 10 | 38 | Vicosoprano, da Anin, arriva Tumee – le posizioni sociali | |
| 2 | 1 | 41 | Pungell, Maria Puntisella, arriva Gian Puntisella, passa Giacum Tönn – la Riforma | 
| 2 | 48 | Stampa, ser Gadenz incontra cumpär Gustin – le elezioni del podestà | |
| 3 | 49 | Vicosoprano, osteria – gli uomini si godono i trattamenti per le elezioni | |
| 4 | 52 | Vicosoprano, in casa di Giacum Castelmür, con Gian Battista Salis, arrivano Gian Pontisella e Radolf Pravost – le posizioni e viste dei grandi | |
| 5 | 63 | Vicosoprano, radunanza – elezione del podestà, i giovani attorno Tumee sono contro la venalità delle cariche, nomina del capraio | |
| 6 | 72 | Campagna, Tumee solo, arriva Anin – cosa cercano per la vita | |
| 7 | 76 | – and’Ursina e Menga li seguono – preparano le tattiche per separarli | |
| 8 | 80 | Vicosoprano, da Radolf Pravost, con Batolomeo Maturo – la Riforma in Bregaglia dopo la morte di Gian Pontisella | |
| 3 | 1 | 82 | Nasciarina, Anin con Menga e le giovani dell’ 1.1 – gli intrighi prendono forma | 
| 2 | 85 | Casaccia, San Gadenz, Andriani e Benedettin – si preoccupano per la Chiesa Cattolica | |
| 3 | 86 | – I bambini giocano alla magnocca (nascondino) | |
| 4 | 88 | – Arriva Vergerio e parla con un bambino | |
| 5 | 90 | – La processione viene interrotta dai riformati, il podestà mette fine a lite e discordia | |
| 6 | 94 | – Vergerio e Guido Zonca si preoccupano per la riforma | |
| 4 | 1 | 96 | Vicosoprano, la “stüäda”, i giovani si riuniscono – la persecuzione delle streghe | 
| 2 | 107 | Vicosoprano, la “brona”, tre ragazze giovani – si esprimono contro Anin e Tumee | |
| 3 | 108 | Tumee e and’Ursina, si orientano a vicenda, la “Voce dell’Alto” rassicura Tumee | |
| 4 | 111 | Vicosoprano, deputazione del Criminale – podestà e giudici sono insicuri sul procedimento | |
| 5 | 113 | Vicosoprano, la prigione, Anin sola e due giudici la interrogano – lei si arrende alla sua “sorte” | |
| 6 | 115 | Vicosoprano, Tumee e and‘Ursina – sono insicuri sul procedimento con Anin | |
| 7 | 116 | Vicosoprano, sala del Criminale, Anin si deve esprimere – si dichiara pronta a morire | |
| 8 | 119 | Vicosoprano, davanti al pretorio, le giovani e Menga in attesa della sentenza | |
| 9 | 120 | – sentenza e commenti del popolo | |
| 5 | 1 | 124 | Soglio, in casa del prete Durigh, con Assunta – si “preparano” per la messa | 
| 2 | 126 | Soglio, plän Lüdér, i giovani del posto – si divertono e parlano della Riforma | |
| 3 | 134 | Soglio, in casa del prete dopo la messa interrotta – i giovani annunciano la decisione del popolo di passare alla Riforma | |
| 4 | 136 | Stampa, Tumee incontra il riformatore Bortol Maturo – prega di aiutarlo per liberare Anin | |
| 5 | 138 | Vicosoprano, la prigione, Anin sola, si pone domande della vita e prega, la “Voce dell’Alto” si esprime in suo favore, lei si rasegna alla morte, Tumee la visita vestito da riformatore e vuole restare in vece sua, Anin si deve ripresentare al giudice | |
| 6 | 150 | Vicosoprano, il Criminale in corpore annuncia a Anin la sua innocenza, Anin chiama Tumee, arriva il fratello di Anin dall’estero, Anin perdona and’Ursina e Menga | |
| 7 | 154 | Stampa, da Menga ammalata, and’Ursina e la madre si preoccupano, arriva il podestà con Anin, Tumee, Battista e Anin ripete il suo perdono generale | |
| 8 | 158 | Nossa Dona, Vergerio e Zonca si esprimono per la Riforma – con Andriani e Benedettin disputano sulla vera religione, la “Voce dell’Alto” mette chiarezza, gli angeli cantano | |
| 9 | 163 | Stampa, in casa di Tumee, tutti si incontrano per festeggiare le nozze di Tumee con Anin e di Menga con Battista – alcuni si esprimono sul fatto e sul teatro presentato |